E se fossi multipotenziale senza saperlo?
Oggi vorrei parlarti di un argomento che mi sta particolarmente a cuore (perché mi riguarda): l’essere multi-potenziale. Vorrei farlo per aiutarti di vedere la tua vita e il tuo lavoro in modo diverso. Per renderti consapevole che il tuo metodo di lavoro, benché possa sembrarti anomalo, è normale.
Prendi coscienza dei molteplici talenti che giacciono dormienti dentro di te. Essere multi-potenziale e non riuscire a sfruttare questa dote, porta spesso all’insoddisfazione, alla noia, alla mancanza di interesse o addirittura alla depressione. Ma non perdiamo tempo, andiamo al sodo 🙂
Quali sono le persone multi-potenziali?
Per darti un’idea generale, ecco alcuni criteri che definiscono un multi-potenziale:
-
- Pensiero ad albero: il primo fattore di multipotenzialità è il diverso modo di essere e riflettere. Il pensiero è caratterizzato da una struttura ad albero. Da ogni pensiero non emerge un unico altro pensiero ma sfocia in tanti altri pensieri. Un pò come un ramo di un albero che si moltiplica in più ramoscelli. Questa abitudine è difficile da vivere per la persona multi-potenziale, perché il suo cervello è costantemente in attività. E di solito le sue amicizie sono composte da persone con alto potenziale intellettuale.
- Il bisogno di novità: il multi-potenziale ha bisogno di vivere e sperimentare costantemente cose nuove, di scoprire nuovi luoghi, di cambiare il suo ambiente. Senza stimoli o novità, il multi-potenziale si annoia rapidamente. È sempre alla ricerca di qualcosa che appaghi questa necessità di novità.
- La ricerca del senso: il multi-potenziale è una persona che cerca sempre di dare un senso alle cose, gli piace capire tutto e cerca di trovare un filo logico per ogni cosa. Ha bisogno di fare cose sensate, di stare in mezzo a persone interessanti (altrimenti si annoia) e di fare discussioni approfondite. Gli argomenti scanzonati non lo interessano e a volte può essere considerato troppo serio.
- Ipersensibilità: e qui parliamo dei sensi (vista, udito, …). Il multi-potenziale è ipersensibile e, rispetto ad altri, è spesso infastidito dalla luce solare e dalla luminosità degli ambienti in genere. E’ caratterizzato inoltre da particolari disturbi causati dai rumori acuti, come per esempio il frastuono che si avverte nei ristoranti. Le sue facoltà sensoriali sono particolarmente amplificate.
Multi-potenziale e lavoro
Essere multi-potenziale porta spesso ad essere attratti, dotati, appassionati, a proprio agio, in diversi settori e/o attività. Significa avere l’impressione che il lavoro dei propri sogni non esista. Non sarà cumulando sempre più attività svolte singolarmente bensì combinandole e amalgamandole in un’unica “entità” che gli permetterà di creare questa nuova categoria professionale.
Personalmente, quando ero più giovane, non sapevo quale strada scegliere. Molti campi mi attraevano (salute, psicologia, scienza, creatività, eventi…). Ogni volta che incontravo una persona, un progetto, un lavoro o un’idea legata a un particolare settore, mi dicevo “ecco, voglio farlo! ». Cinque minuti dopo, ero di nuovo in dubbio perché mi piaceva anche il resto… Un vero rompicapo da sciogliere.
Alla fine ho scelto di diventare ingegnere informatico anche se non pratico questa attività a tempo pieno… haha impazzirei! Da poco ho realizzato di essere ad alto potenziale intellettuale, e quindi multi-potenziale, e che la mia attrazione per tante attività era abbastanza normale. Soprattutto mi sono reso conto che potevo lanciarmi in diversi progetti allo stesso tempo.
Il multi-potenziale: incatalogabile!
Il sistema educativo ci “costringe” sin da quando siamo piccoli a fare una scelta di orientamento precisa (e spesso definitiva): liceo classico, giurisprudenza, medicina, lingue, ecc.
La società ci spinge a lavorare in un unico campo di attività, e le credenze umane tendono a catalogare tutti (un sistema molto rassicurante per il nostro cervello) 😉 e spesso definisce “pazzi” gli incatalogabili. Sicuramente avrai degli amici che non seguono gli standard imposti dalla società che non sono compresi da chi li circonda.
Multi-potenziale: una personalità da sfruttare
Quello che vorrei tu ricordassi dopo aver letto questo articolo è che essere multi-potenziale non dev’essere vissuto come un handicap, ma piuttosto come un punto di forza. Pensa fuori dagli schemi imposti dalla società.
Crea la vita che corrisponde alle tua personalità e alle tue esigenze. Non dare adito a chi ti giudica senza capirti. Non ci sono regole fisse, non ci sono leggi che richiedano l’esercizio obbligatorio di una sola professione in linea coi tuoi studi che non c’entrano niente. Fai quello che vuoi. Accetta il tuo modo di lavorare e produrre e fanne il tuo punto di forza, la tua singolarità.🙂
Ricordati di essere te stesso, sempre.